Come Ottenere i Migliori Prezzi sui Voli Ryanair

Impara a trovare voli Ryanair economici con trucchi semplici e viaggia di più spendendo meno.

Anúncios

Viaggiare in Europa non deve essere costoso — e chi conosce Ryanair lo sa bene. La compagnia aerea irlandese è diventata un’icona dei viaggi low cost, offrendo biglietti a prezzi incredibilmente bassi, spesso inferiori a un caffè in aeroporto.

Ma dietro queste offerte da sogno, c’è anche un po’ di strategia. Se vuoi imparare a trovare voli Ryanair ai prezzi più bassi, questo articolo fa per te.


1. Perché Ryanair è la regina dei voli economici

Fondata nel 1984, Ryanair è oggi una delle compagnie più grandi d’Europa, con oltre 2.000 voli giornalieri verso più di 200 destinazioni. Il suo segreto è un modello operativo intelligente: voli diretti, aeroporti secondari e un sistema “pay-per-need”, dove paghi solo ciò che usi.

Vuoi imbarcare una valigia? Paghi un piccolo extra. Preferisci scegliere il posto? Lo aggiungi tu.
Questa flessibilità permette alla compagnia di mantenere i prezzi base bassissimi e dare al viaggiatore pieno controllo sulle proprie spese.


2. Quando prenotare per risparmiare di più

Le promozioni Ryanair non sono casuali. In genere, i biglietti più economici si trovano da 6 a 8 settimane prima del volo, soprattutto per le rotte europee più brevi.

Anúncios

  • Gennaio e febbraio: i mesi più economici per viaggiare dopo le festività.
  • Settembre e ottobre: perfetti per approfittare del “post-estate”, con tariffe ridotte e meno turisti.
  • Metà settimana (martedì e mercoledì): spesso le tariffe sono inferiori rispetto ai weekend.

💡 Consiglio: se puoi essere flessibile con le date, usa la funzione “Mese più economico” sul sito Ryanair. Ti mostra in un colpo d’occhio quando conviene partire.

Viaggiare in Europa non è mai stato così economico — biglietti Ryanair da 5,99 €!
card

Vola con Ryanair a partire da 5,99 € — Scopri come trovare le offerte migliori

Approfitta delle super offerte Ryanair e scopri come trovare voli in Europa da soli 5,99 €. Guida passo dopo passo con trucchi, giorni ideali e destinazioni più economiche.
COME TROVARE LE OFFERTE
RIMANERE NELLO STESSO SITO

3. Come usare il sito Ryanair per trovare offerte

Il sito ufficiale (ryanair.com) è la chiave per trovare le migliori tariffe. Ecco come sfruttarlo al massimo:

Passaggio 1: Cerca “Tariffe più basse”

Nel menu principale, troverai la sezione “Tariffe più basse”. Inserisci solo il paese di partenza, non l’aeroporto, per scoprire tutte le offerte del momento.

Anúncios

Passaggio 2: Seleziona “Solo andata” e “Mese più economico”

Questo trucco è perfetto per chi ha flessibilità. Ti permette di visualizzare i voli al prezzo minimo del mese.

Passaggio 3: Cambia aeroporto se necessario

Molte città europee hanno più aeroporti. Cambiare il punto di partenza o arrivo può ridurre drasticamente il prezzo.


4. Destinazioni che spesso hanno promozioni

Alcune rotte Ryanair sono famose per le loro offerte lampo. Ecco alcune destinazioni che appaiono spesso nelle promozioni:

  • Italia – Spagna: Roma, Milano, Napoli → Madrid, Barcellona, Valencia
  • Italia – Europa dell’Est: Bologna, Bergamo → Budapest, Praga, Cracovia
  • Italia – Regno Unito: Pisa, Venezia → Londra, Manchester
  • Italia – Nord Europa: Roma → Bruxelles, Berlino, Copenaghen

💬 Le rotte con maggiore concorrenza (più compagnie aeree sulla stessa tratta) tendono a essere anche le più economiche.


5. Strumenti e trucchi per pagare meno

Ryanair offre già tariffe economiche, ma ci sono modi per pagarle ancora meno:

1. Iscriviti alla newsletter

Ogni settimana Ryanair invia offerte flash e codici sconto esclusivi. Iscriviti e attiva le notifiche email.

2. Crea un avviso di prezzo

Puoi farlo con Google Flights: inserisci la tratta che ti interessa e attiva “Segui i prezzi”. Riceverai un’email ogni volta che scendono.

3. Usa app e siti comparatori

Portali come Skyscanner, Kayak o Omio permettono di confrontare le tariffe Ryanair con quelle di altre compagnie low cost.

4. Prenota al momento giusto

Le tariffe si aggiornano più volte al giorno. Le statistiche mostrano che tra le 5 e le 8 del mattino si trovano spesso i migliori prezzi.


6. Error fares: cosa sono e come approfittarne

A volte, Ryanair (come altre compagnie) pubblica “error fares”, ovvero tariffe sbagliate temporaneamente.
Può trattarsi di un volo internazionale venduto per pochi euro. Queste offerte durano pochissimo — a volte solo minuti — quindi se ne vedi una, prenota subito.

👉 Segui gruppi Telegram o siti come “Secret Flying” o “Fly4Free”, che segnalano in tempo reale queste occasioni.


7. Servizi extra da valutare (e quelli da evitare)

Quando prenoti con Ryanair, il sistema proporrà vari servizi extra. Ecco come decidere quali conviene aggiungere:

  • Priorità + 2 bagagli a mano: utile se porti un trolley; altrimenti, lo zaino gratuito è sufficiente.
  • Assicurazione di viaggio: opzionale; verifica se la tua carta di credito la include già.
  • Scelta del posto: se viaggi da solo, lascia che Ryanair scelga automaticamente — risparmi ancora di più.

Evita di acquistare servizi che non ti servono davvero. Ryanair punta su questi extra per compensare i prezzi bassi, ma molti non sono indispensabili.


8. Viaggiare leggero: il segreto del vero risparmio

Uno degli errori più comuni è pagare più per il bagaglio che per il biglietto.
Con Ryanair, puoi viaggiare solo con uno zaino gratuito (40x25x20 cm). Se pianifichi bene, è sufficiente anche per 3-4 giorni.

Consiglio pratico:

  • Porta abiti versatili e leggeri.
  • Indossa la giacca più pesante durante l’imbarco.
  • Usa contenitori da 100 ml per liquidi (massimo 1 litro totale).

9. Quando evitare di volare con Ryanair

Nonostante i prezzi irresistibili, ci sono periodi in cui conviene aspettare:

  • Durante le festività natalizie e pasquali.
  • Nei ponti lunghi (es. 25 aprile, 1° maggio).
  • Nelle grandi vacanze estive, quando la domanda esplode.

In queste date, i biglietti low cost diventano rari e i prezzi salgono anche del 200%.


10. Conclusione: viaggiare di più, spendendo meno

Ryanair è la prova che viaggiare in Europa può essere semplice ed economico.
Con un po’ di flessibilità, l’uso delle giuste funzioni online e l’occhio per le promozioni, puoi trovare biglietti a meno di un pranzo fuori casa.

Non si tratta di fortuna, ma di strategia: sapere quando cercare, come confrontare e quando cliccare “Prenota”.
Quindi, prepara lo zaino, imposta gli avvisi di prezzo e lasciati sorprendere dal prossimo volo low cost — con Ryanair, l’Europa ti aspetta.

In conclusione, viaggiare con Ryanair non significa rinunciare al comfort, ma imparare a pianificare in modo intelligente. Con un po’ di flessibilità nelle date, l’uso degli strumenti di ricerca come Google Flights e l’iscrizione agli avvisi di prezzo, è possibile trovare tariffe incredibilmente basse tutto l’anno. La compagnia offre opportunità uniche per chi ama esplorare l’Europa spendendo poco e volando spesso. Che si tratti di un weekend a Parigi o di una vacanza più lunga in Spagna, con Ryanair ogni viaggio può trasformarsi in un’esperienza economica e memorabile.

SITO WEB UFFICIALE: ryanair.com


Disclaimer

Under no circumstance we will require you to pay in order to release any type of product, including credit cards, loans or any other offer. If this happens, please contact us immediately. Always read the terms and conditions of the service provider you are reaching out to. We make money from advertising and referrals for some but not all products displayed in this website. Everything published here is based on quantitative and qualitative research, and our team strives to be as fair as possible when comparing competing options.

Advertiser Disclosure

We are an independent, objective, advertising-supported content publisher website. In order to support our ability to provide free content to our users, the recommendations that appear on our site might be from companies from which we receive affiliate compensation. Such compensation may impact how, where and in which order offers appear on our site. Other factors such as our own proprietary algorithms and first party data may also affect how and where products/offers are placed. We do not include all currently available financial or credit offers in the market in our website.

Editorial Note

Opinions expressed here are the author's alone, not those of any bank, credit card issuer, hotel, airline, or other entity. This content has not been reviewed, approved, or otherwise endorsed by any of the entities included within the post. That said, the compensation we receive from our affiliate partners does not influence the recommendations or advice our team of writers provides in our articles or otherwise impact any of the content on this website. While we work hard to provide accurate and up to date information that we believe our users will find relevant, we cannot guarantee that any information provided is complete and makes no representations or warranties in connection thereto, nor to the accuracy or applicability thereof.